In occasione di MILANO DESIGN WEEK gli architetti e designerS di N+M Studio sono stati ospiti del progetto Floristeria allestito al 4° e 5° piano di uno stabile in via Ventura 15 sito in Lambrate District. Lo spazio ha contenuto sale espositive dedicate al mondo del design ed un bellissimo rooftop con giardino. In un luogo fatto di colori, spettacoli, esposizioni e mostre, nato per trasmettere l’importanza e la ricchezza dell’incontro tra culture diverse, N+M Studio da il suo contributo sia nella progettazione della location che nella presentazione di tre proposte di puro design.
Per quanto concerne la parte progettuale dello spazio espositivo, gli architetti di N+M Studio hanno dato il loro supporto agli organizzatori David Beltran e Fabio Lucarelli.
N+M Studio in occasione della Design Week ha collaborato anche con Shape Creative Lab, studio creativo famoso per l’utilizzo di stampanti 3D, ideando e realizzando per AMAZŌNIC, due piccole installazioni a forma di tucano e rinoceronte, animali amazzonici ma raffigurati in una veste del tutto ironica ed originale; difatti sono stati dipinti di color magenta e presentano alcune parti dorate, richiamando così l’idea di lusso e modernità.
La prima proposta è “Bella Chair”, una poltroncina che contrappone alle sue linee morbide e tondeggianti, la fantasia geometrica e molto colorata del tessuto che la riveste. I colori riprendono il tema del MUNDO FELIZ, focus dell’esposizione, inoltre essa è il simbolo di un’evoluzione che riprende lo stile vintage delle sedute da bar, riattualizzandolo attraverso forme e fantasie contemporanee.
La seconda proposta è “Vinicio”, un tavolo così battezzato dagli architetti per via degli inserti a “V” che lo compongono. Esso riprende le forme e i colori di BELLA, sfoggiando linee eleganti e raffinate. La peculiarità, però, è data dalla presenza di quattro corni posti al centro del tavolo, che in realtà sono degli originali portafiori, ma che al contempo donano una personalità più rude, quasi cattiva e dai tratti animaleschi, riprendendo le forme della criniera di un animale giurassico.
L’ultima proposta firmata N+M Studio è “Taisa”, una lampada da terra che gioca con le forme, alternando quella tubolare a linee rigide e spigolose. Riprende la sedia sia per quanto riguarda la curvatura sia per quanto concerne il tessuto.